Il Cadavere Squisito
Il Cadavere Squisito è un evento organizzato dalla Tevere Art Gallery e dall’artista e curatrice Virginia Zeqireya.
In questi incontri mensili la galleria vuole proporsi come un foglio bianco sul quale invitare le menti creative più varie, a lasciare un segno. Così come nel gioco surrealista “Le cadavre exquis” gli artisti si riunivano e affidandosi alla casualità, davano vita ad un componimento poetico o figurativo che si collegasse all’inconscio creativo di ognuno; anche la TAG vuole affidarsi al caso e alla coralità.
Invitiamo dunque artisti di qualsiasi provenienza e livello tecnico a portare un segno della loro creatività in galleria, senza alcuna indicazione tematica o discriminazione tecnica, per dar forma ad una esperienza eterogenea e stimolante; ogni mese, per sua natura, diversa.
L’evento vuole dar luce ad una nuova visione dello spazio espositivo, come un luogo dove scultura, pittura, video, fotografia, performance ed installazioni, si possano incontrare senza regole, come pura manifestazione libera dell’estro creativo degli autori. Una galleria in grado di far incontrare gli artisti tra di loro e al pubblico che a sua volta potrà liberamente entrare a far parte dell’evento, con la possibilità di passare una giornata con gli autori e dire la propria sulla mostra!
Gli ospiti avranno infatti la possibilità di esprimere le proprie preferenze votando il migliore artista della collettiva e il miglior lavoro esposto (autore NON deve coincidere). I primi classificati, di entrambe le categorie, verrano pubblicati sul sito della TAG – Tevere Art Gallery.
Exhibition:
Venerdì 12 e Sabato 13 Febbraio 2016 dalle H. 20.00 alle H 23.00
Venerdì 12 Febbraio:
• h. 20.00 Allestimento mostra aperto al pubblico
• h. 21.30 Concerti:
Thomas Corvaglia – Pianoforte
• h. 20.00 – h. 23.00 Drink Bar, Panini carne e/o verdura alla Brace
Sabato 13 Febbraio:
• h. 20.00 Apertura al pubblico
• h. 21.30 Concerto:
Andrea Martucci – Chitarra e Voce
• al termine del concerto: spoglio dei voti e annuncio dell’artista e dell’opera più apprezzati
• h. 23.00 Disallestimento
• h 20.00 – h. 23.00 Drink Bar, Panini carne e/o verdura alla Brace
Ingresso Gratuito
Tessera TAG – Tevere Art Gallery obbligatoria (gratuita)
Artisti in mostra:
• Roberto Alivernini
• Michelangelo Arizzi
• Re Barbus
• Giovanni Brancaccio
• Massimo Centaro
• Leonardo Ciofini
• Paola Desideri
• Easypop
• Walter Festuccia
• Roberto Gallaccio
• Serena Galluzzi
• Sabrina Genovesi
• Doriana Giona
• Enrico Graziani
• Daniela Cristina Grigorovici
• Gruppo Tre
• Barbara Lalle
• Marco Marassi
• Emiliano Melchiorre
• Adriano Necci
• Melita Olmeda
• Marco Pasqua
• Ernesto Ranfi
• Alessandro Romagnoli
• Fabio Santi
• Davide Spiridione
• Giulietta Vulcano
Esito delle Votazioni del pubblico:
Davide Spiridione
Artista Piu Votato a "Il Cadavere Squisito #8" – 12 e 13 Febbraio 2016
Davide ha presentato alla TAG tre fotografie estratte dai suoi lavori in bianco e nero, caratterizzati da un uso personale di luci e ombre: un ritratto; un'immagine del progetto "Stat magni nominis umbra" (dal lat. resta l’ombra di una grande fama) un reportage che ha come protagonista il degrado in cui si trovano le zone culturali della Capitale; e un'altra immagine estratta da "Centro storico", breve reportage che ha come ambientazione il centro di Roma, ed è concepito come un percorso che inizia dall’Anfiteatro Flavio per terminare a Piazza Venezia, passando per via dei Fori Imperiali.
Davide Spiridione (Formia, 4 settembre 1993) è un artista capitolino che fa della fotografia il suo mezzo espressivo.
Conseguito il diploma di Maturità Classica, intraprende gli studi universitari presso Rufa (Rome University of Fine Arts), dove vince nel 2013 il Premio Rufa per la miglior prova di ammissione al Corso Accademico di I° Livello in Fotografia.Nel 2015 svolge un’attività di tirocinio presso l’artista colombiano e vincitore del Premio IILA 2015 Luis Carlos Tovar.
Paola Desideri
Opera piu votata a "Il Cadavere Squisito #8" – 12 e 13 Febbraio 2016
"Oltre formato Bibi" – Fotografia
Paola Desideri, ha presentato alla TAG un estratto del suo lavoro fotografico "Oltre le visioni" , un progetto che nasce dall'intenzione di voler creare immagini fantasiose e fittizie che rappresentino tuttavia emozioni e aspetti concreti del reale. Elemento riconoscitivo di tutto il suo lavoro è l'acqua, fotografata ed estrapolata dal suo contesto, che poi viene sovrapposta ad altre fotografie, ritratti o riprese dal vero. L'unione di questi due elementi porta alla nascita di queste "Visioni oltre le Visioni".
L'opera presentata in galleria è intitolata "Oltre formato Bibi", un ritratto di questa donna eclettica e delle sue personalità, riprodotta assopita nel mondo reale e sveglia in un mondo fittizio, sommersa dai sogni! Il ritratto era poi assemblato ad altre due immagini che lo affiancavano in una sorta di crocifissione tra richiami ad un mondo parallelo e ad un viaggio dentro e fuori dell'acqua.
Video:
Performance di Barbara Lalle:
Modulo di Partecipazione:
Modulo Offline
Vai alla prossima edizione