Il Cadavere Squisito
Il Cadavere Squisito è un evento organizzato dalla Tevere Art Gallery e dall’artista e curatrice Virginia Zeqireya.
In questi incontri mensili la galleria vuole proporsi come un foglio bianco sul quale invitare le menti creative più varie, a lasciare un segno. Così come nel gioco surrealista “Le cadavre exquis” gli artisti si riunivano e affidandosi alla casualità, davano vita ad un componimento poetico o figurativo che si collegasse all’inconscio creativo di ognuno; anche la TAG vuole affidarsi al caso e alla coralità.
Invitiamo dunque artisti di qualsiasi provenienza e livello tecnico a portare un segno della loro creatività in galleria, senza alcuna indicazione tematica o discriminazione tecnica, per dar forma ad una esperienza eterogenea e stimolante; ogni mese, per sua natura, diversa.
L’evento vuole dar luce ad una nuova visione dello spazio espositivo, come un luogo dove scultura, pittura, video, fotografia, performance ed installazioni, si possano incontrare senza regole, come pura manifestazione libera dell’estro creativo degli autori. Una galleria in grado di far incontrare gli artisti tra di loro e al pubblico che a sua volta potrà liberamente entrare a far parte dell’evento, con la possibilità di passare una giornata con gli autori e dire la propria sulla mostra!
Gli ospiti avranno infatti la possibilità di esprimere le proprie preferenze votando il migliore artista della collettiva e il miglior lavoro esposto (autore NON deve coincidere). I primi classificati, di entrambe le categorie, verrano pubblicati sul sito della TAG – Tevere Art Gallery.
Exhibition:
Sabato 9 e Domenica 10 Aprile 2016 dalle H. 20.00 alle H 23.00
Sabato 9 Aprile:
• h. 20.00 Allestimento mostra aperto al pubblico
• h. 21.30 …:
• h. 20.00 – h. 23.00 Drink Bar, Panini carne e/o verdura alla Brace
Domenica 10 Aprile:
• h. 20.00 Apertura al pubblico
• h. 21.30 …:
• al termine: spoglio dei voti e annuncio dell’artista e dell’opera più apprezzati
• h. 23.00 Disallestimento
• h 20.00 – h. 23.00 Drink Bar, Panini carne e/o verdura alla Brace
Ingresso Gratuito
Tessera TAG – Tevere Art Gallery obbligatoria (gratuita)
Artisti in mostra:
• Artesia
• Re Barbus
• Alessandro Carovillano
• Massimo Centaro aka Albatros planante
• Silvia Chiavacci
• Leonardo Ciofini e Barbara Lalle
• Emanuela De Marinis
• Floriana Di Giorgio
• Easypop
• Ambra Filomarino
• Serena Galluzzi
• Gatrilo
• Sabrina Genovesi
• Caterina Marchionne
• Salvatore Menditto
• Adriano Necci
• Ilaria Occhigrossi
• Melita Olmeda
• Fernando Pensosi
• Maurizio Perissinotto
• Barbara Racioppi
• Fabio Santi
• Sergio Sechi
• Tanitzerg
• Serena Tulli
• Manuela Verdi
Esito delle Votazioni del pubblico:
Maurizio Perissinotto
Artista Piu Votato a "Il Cadavere Squisito #10" – 9 e 10 Aprile 2016
Maurizio Perissinotto nasce a Tripoli nel '63 ed oggi abbiamo l'onore di vedere le sue opere poiché sbarca a Roma con i suoi genitori italiani negli anni '70... il che ci pare una precisazione, fatta dall'autore, rilevante di questi tempi come lui stesso sottolinea!
La sua è una formazione artistica, che lo porta prima al teatro, in qualità di scenografo e costumista, poi al teatro di figura per il quale realizza marionette e spettacoli. Contemporaneamente Maurizio lavora come illustratore e dipinge. La sua pittura ad olio si avvale di diversi supporti, la tela ma anche il metallo e soprattutto si nutre di diverse ispirazioni, il mito, il Romanticismo Tedesco, la letteratura, sono queste le tematiche affrontate dall'autore nelle diverse mostre che lo vedono in giro per l'Italia.
Qui alla TAG Maurizio Perissinotto presenta un lavoro tra pittura fotografia e installazione, articolate tra loro attorno alla funzione del ricordo, del ricostruire. L'operazione è realizzata attraverso documenti abbandonati in un mercato, foto in bianco e nero di un viaggio compiuto da qualcuno nel 1936, ritrovate e ricomposte dall'autore. Da queste immagini parte il suo recupero di un emozione come "ancora possibile" sospesa nella tensione continua tra memoria e oblio, il rimescolamento di una vita e del suo significato.
Per meglio descrivere il complesso e poetico lavoro di Maurizio, vogliamo riportare le sue parole. Prima di tutto il titolo, un haiku giapponese composto da lui stesso, una riflessione sui frammenti di una memoria recuperata
ri-composizioni emotive
un'attesa polverosa densa di attimi
colpito da un vento inatteso
percorro strade inaspettate, percorsi infiniti... sensibili.
Infine il tema di questo lavoro dalle parole dell'autore: "I temi del mio lavoro si alternano tra la forma e la sua trasformazione, dissoluzione, come unica realtà permanente, qualcosa di simile al Wabi giapponese, la perfezione risiede nell’imperfezione e nel mutamento, un paradosso? Forse. Vorrei porre in evidenza ciò che è da sempre attorno a noi, il valore della trasformazione che il tempo incessantemente attua su ogni cosa e l’impronta che ciascuno di noi lascia del proprio attraversare la vita. Per fare questo mi servo di tecniche che vanno dalla Pittura alla scultura all’istallazione."
Gli Artisti della decima edizione del Cadavere Squisito hanno votato Maurizio Perissinotto come miglior Artista!
Esito delle Votazioni del pubblico:
Alessandro Carovillano
Opera Piu Votata a "Il Cadavere Squisito #10" – 9 e 10 Aprile 2016
Alessandro Carovillano è un giovane fotografo autodidatta che da cinque anni sta studiando la fotografia come suo mezzo espressivo.
Alla TAG espone tre fotografie, un paesaggio e due scene di street photography. Sono tre immagini non collegate tra loro ma con le quali ha voluto mostrare i suoi principali interessi, ossia il mondo con le sue quotidiane bellezze.
L'opera tra tutte che è stata più apprezzata, dal titolo "L'attesa", è un immagine scattata nel Agosto 2015 a Londra, presso un' affollata fermata della metropolitana, quella di Oxford Circus, in un pomeriggio di scioperi. La compostezza e l'ordine dei cittadini londinesi in una situazione tanto caotica, era stato il primo interesse dell'autore, il quale tuttavia, dopo aver riguardato il proprio scatto, si è accorto di aver immortalato non solo l'attesa delle persone in fila con i loro sguardi e tutti i dettagli connessi, ma soprattutto aveva immortalato in una foto ben bilanciata e composta, tutta l'attesa che un giovane fotografo deve affrontare prima di comporre l'immagine che lo soddisfi.
Instagram:
#ilcadaveresquisito10
Per pubblicare le tue foto dell'evento su questa pagina usa l'Hashtag #ilcadaveresquisito10
[enjoyinstagram_grid type_grid="hashtag" user_grid="tevereartgallery" hashtag_grid="ilcadaveresquisito10" enjoyinstagram_grid_cols="3" enjoyinstagram_grid_rows="5" enjoyinstagram_grid_step="1" enjoyinstagram_grid_animation="random" enjoyinstagram_grid_animation_speed="500" enjoyinstagram_grid_interval="3000" enjoyinstagram_grid_onhover="false" enjoyinstagram_grid_cols_480px="4" enjoyinstagram_grid_rows_480px="2" enjoyinstagram_grid_cols_600px="4" enjoyinstagram_grid_rows_600px="2" enjoyinstagram_grid_cols_768px="3" enjoyinstagram_grid_rows_768px="3" enjoyinstagram_grid_cols_1024px="3" enjoyinstagram_grid_rows_1024px="3" enjoyinstagram_grid_link="swipebox" enjoyinstagram_grid_link_altro="#" enjoyinstagram_grid_likes_count="true" enjoyinstagram_grid_image_author="true" enjoyinstagram_grid_hidebarsmobile="true" enjoyinstagram_grid_hidebarsdelay="3000" enjoyinstagram_grid_autoreload="false" enjoyinstagram_grid_autoreload_value="20000" enjoyinstagram_grid_moderate="false" enjoyinstagram_user_grid_moderate="tevereartgallery" enjoyinstagram_hashtag_popup_grid_moderate="tevereartgallery" show_resolution_grid="undefined"]