Includimi (Conservatorismi) – Include me (Conservatisms)
2022
Il bianco e il nero sono la rappresentazione dei contrari, degli opposti, degli estremi che mai combaciano :yin /yang, luce/ombra, vuoto /pieno, morte/vita e purtroppo anche superiorità/inferiorità (razziale).
La serie di scatti qui approntata intende mostrare, attraverso la presentazione di visi e corpi di etnie antitetiche, il massimo grado di opposizione di un contrasto di polarità. I nostri sensi valutano sempre e soltanto attraverso i confronti e gli effetti cromatici in particolare possono venire potenziati e depotenziati dai colori che li contrastano. Il bianco e il nero costituiscono il culmine del contrasto chiaroscurale: il bianco attenua la forza luminosa dei colori vicini e li scurisce, mente il nero ne esalta la luminosità e li fa sembrare più chiari. Il nero e il bianco sono polari da ogni punto di vista, ma fra essi si sviluppa la gamma dei grigi e dei colori.
C’è un solo nero e un solo bianco, ma in compenso esiste una straordinaria quantità di gradi chiaroscurali del grigio. Il numero di gradazione di grigio percepibili dipende dall’acutezza visiva dell’occhio e dalla soglia sensoriale individuale. Allo stesso modo la forza della tolleranza, l’intensità dell’inclusione dipendono dall’educazione civica, dall’ethos volto a sfumare i contrasti netti e a produrre nella loro singola valorizzazione una comune proiezione verso l’unitarietà della natura umana, della grazia e della bellezza.
Black and white are representations of opposites, extremes that never coincide: yin/yang, light/shadow, empty/full, death/life, and unfortunately, superiority/inferiority (racial).
The series of photographs presented here intends to show, through the presentation of faces and bodies of antithetical ethnicities, the maximum degree of opposition and contrast of polarity. Our senses always evaluate through comparisons, and chromatic effects in particular can be enhanced or diminished by contrasting colors. Black and white constitute the culmination of chiaroscuro contrast: white attenuates the luminous strength of nearby colors and darkens them, while black enhances their brightness and makes them appear brighter. Black and white are polar from every point of view, but between them, the range of grays and colors develops.
There is only one black and one white, but there exists an extraordinary quantity of shades of gray. The number of perceivable gradations of gray depends on the visual acuity of the eye and the individual sensory threshold. Similarly, the strength of tolerance, the intensity of inclusion, depends on civic education, an ethos aimed at blurring sharp contrasts, and producing, in their individual valorization, a common projection towards the unity of human nature, grace, and beauty.
Climax
2023L’opera si colloca all’interno della ricerca di autoespressione di un io privato, smarrito che cerca di dominare la realtà, il mondo opprimente, trovando il suo posto in un rapporto distaccato con esso e di sospesa attesa.
La realtà che viene mostrata non è mera pura rappresentanza, ma rivelazione di interpolazioni prospettiche (giungo ai ritratti attraverso l’architettura dello spazio) generate da intersezioni emotive: un’ascesa verso rivelazioni inedite, intensificate, celate che vengono mediate dal nudo; una soglia attraverso cui avviene il passaggio tra soggetto/oggetto, spazio/corpo.
The work is part of the search for self-expression of a lost private self that seeks to dominate reality, the oppressive world, by finding its place in a detached relationship with it and in suspended anticipation.
The reality that is shown is not mere pure representation, but the revelation of perspective interpolations (I arrive at the portraits through the architecture of space) generated by emotional intersections: an ascent towards unprecedented, intensified, concealed revelations that are mediated by nudity; a threshold through which the passage between subject/object, space/body occurs.
Tevere Art Gallery
Associazione Culturale
Via di Santa Passera, 25
00146 – Roma
info@tevereartgallery.net