MIXED
Il progetto mira a documentare la presenza della coppia mista in Italia come fenomeno sociale indissolubilmente correlato a quello dell’immigrazione.
L’etichetta di “coppia mista” è legata al concetto di differenza come costruzione culturale relativa ad uno specifico contesto storico e sociale ed è fortemente condizionata da stereotipi culturali.
In tempi in cui l’immigrazione è rappresentata come un fenomeno emergenziale piuttosto che come un’inevitabile evoluzione sociale, la diffusione della coppia mista rappresenta direttamente la capacità di inclusione piuttosto che la segregazione del processo migratorio da parte della cultura ospitante.
Il fine ultimo è mettere in discussione il concetto stesso di “mixité” mostrandone tutta la sua artificiosità, rivendicando l’assoluta unicità̀ di ogni essere umano e di ogni unione.
Il progetto, iniziato nel 2019 a partire dalla città di Padova è tutt’ora in corso, ed è stato realizzato durante la pandemia da covid-19, nelle brevi pause tra un lockdown e l’altro.
Ho scelto di rappresentare le coppie attraverso la tecnica del ritratto, ambientato in luoghi da loro individuati come affettivamente significativi.
MIXED
The project aims to document the presence of the mixed couple in Italy as a social phenomenon inextricably linked to that of immigration.
The label of “mixed couple” is linked to the concept of difference as a cultural construction related to a specific historical and social context, and is strongly influenced by cultural stereotypes.
In times when immigration is represented as an emergency phenomenon rather than as an inevitable social evolution, the spread of the mixed couple directly represents the capacity for inclusion rather than the segregation of the migratory process by the host culture.
The project, wich started in 2019 from the city of Padua, is still ongoing, and was created during the covid-19 pandemic, in the short breaks between lockdowns. I chose to portray the couples, set in places they identified as emotionally significant.
The ultimate goal is to question the very concept of “mixité” by showing all its artificiality claiming the absolute uniqueness of every human being and of every union.
Tevere Art Gallery
Associazione Culturale
Via di Santa Passera, 25
00146 – Roma
info@tevereartgallery.net