©Alessandro Bortolozzo
TODIMMAGINA > TAG
Dove
Piazza del Popolo – Todi, Italia – PG
Inaugurazione Festival:
Sabato 19 Ottobre h 18.00
Ingresso Gratuito
Durata della mostra:
Dal 19 al 27 Ottobre 2019
La TAG – Tevere Art Gallery è lieta di invitare tutti i fotografi a partecipare alla selezione del primo Festival di Fotografia di Todi, denominato TODIMMAGINA che si terrà dal 19 al 27 ottobre 2019, nella splendida cittadina umbra.
La Rosebud2 in collaborazione con il comune di Todi, organizza il primo Festival di Fotografia di Todi.
Una settimana di incontri, mostre, eventi, workshop su vari aspetti della fotografia contemporanea: mobile photography, citizen journalism, social photography, etc.
L’obiettivo è raccontare quello che è la fotografia oggi, nell’era di Instagram e Facebook, in un momento di grandi mutamenti del linguaggio fotografico.
La manifestazione sarà ricca di contenuti e di ospiti, parteciperanno professionisti del mondo della fotografia e non solo.
Il tema della mostra organizzata dalla TAG all’interno del Festival è il self-portrait, la selezione è a cura di Luciano Corvaglia.
Programma e guida del Festival presto online!
Info Festival: todimmagina.it
In mostra le opere di:
- Antonio Amatruda
- Alessandro Arrigo
- Re Barbus
- Giulia Barone
- Gianni Bertoldi
- Alessandro Bortolozzo
- Francesco Cabras
- Vittoria Cannavale
- Cristina Carchella
- Peter Carroll
- Domenico Cippitelli
- Claudia Colnago
- Daniele Coricciati
- Luciano Corvaglia
- Paolo Covino
- Luisa D’aurizio
- Ida Di Pasquale
- Luigi Filetici
- Carmine Frigioni
- Sabrina Genovesi
- Giulia Haraidon
- Lucio Inserra
- Natascia Maiorano
- Marco Marassi
- Stefano Montinaro
- Isabella Moriggi
- Pantaleo Musarò
- Stefania Pascucci
- Lia Pasqualino
- Martino Pirella
- Fabrizio Pompozzi
- Claudia Prontera
- Stefano Restivo
- Natasha Sacchinelli
- Arianna Savo
- Zhanna Stankovych
- Tanitzergh
- Alessandro Vasari
- Matteo Verre
- Barbara Visca
- Evelina Volpetti
TODIMMAGINA
Primo Festival di fotografia contemporanea – Todi 19-27 ottobre 2019
Una settimana di incontri, mostre, eventi, workshop su vari aspetti della fotografia contemporanea. Il nostro obiettivo è raccontare quello che è la fotografia oggi, nell’era diInstagram e Facebook, in un momento di grandi mutamenti del linguaggio fotografico.
Organizzatori: Agenzia fotogiornalistica Rosebud2 srl, Associazione culturale Mamo di Arles, The Language Center di Todi.
Direttore artistico: Marcello Mencarini
Progetto digitale: Cristian Pozzer
L’evento è realizzato in partnership con il Comune di Todi.
MOSTRE
— Fabio Lovino,
— Massimo Sestini,
— Stefano De Luigi
— Gerald Bruneau
— Angelo Turetta
— Riccardo Scalise
— Candido Baldacchino
— Daniela Ardiri
— Isabella Balena_, …
— Dall’autoritratto al selfie
La TAG – Tevere Art Gallery di Roma parteciperà con una Mostra fotografica dei suoi artisti che si cimenteranno con il tema dell’autoritratto.
Nella stessa sala verrà allestito un set dove i visitatori potranno realizzare il proprio autoritratto che verrà subito stampato ed esposto.
— Tre anni e non li dimostra
Trenta foto scattate da un bambino di tre anni che ha trovato grazie al telefonino la possibilità di mostrarci il suo sguardo sul mondo. L’allestimento sarà realizzato con particolare attenzione a un pubblico di bambini che è quasi sempre trascurato nelle mostre tradizionali.
— I fotografi della FIAF
EVENTI
Il progetto Makadam
Un’intera sala verrà dedicata a Makadam, la prima comunità social di fotografi con il telefonino nata in Italia, all’interno dell’agenzia giornalistica Grazia Neri, nel 2002, due anni prima di Facebook e otto prima di Instagram. Verranno proiettate tutte le foto realizzate dagli utenti e inviate dal 2002 al 2007 a Makadam.it e verranno esposte tutte le copie del giornale Makadam, che fu l’organo ufficiale del progetto. Gli ideatori di Makadam, Marcello Mencarini, Michele Neri e Cristian Pozzer, incontreranno il pubblico per raccontare quell’esperienza pionieristica, anche alla luce del successivo boom della social photography.
DIALOGHI E DIBATTITI
Una serie di incontri/interviste tra un fotografo, Marcello Mencarini, e professionisti del mondo della fotografia:
Dialogo tra un fotografo e un catalogatore: come indicizzare le fotografie digitali per difendere il diritto d’autore, poterle ritrovare e gestire.
Dialogo tra un fotografo e uno stampatore: il passaggio epocale dall’analogico al digitale raccontato da un professionista della camera oscura.
Dialogo tra un fotografo e un webmaster: come realizzare da soli un sito web di fotografia.
Dibattiti e conferenze sui temi legati alla diffusione delle fotografie sui social
Si analizzeranno vari aspetti del fenomeno con l’intervento di esperti in grado di analizzarne le implicazioni estetiche, legali, psicologiche e sociali.
Tavola Rotonda sui nuovi linguaggi della fotografia contemporanea
Dialoghi e dibattiti avverranno nel ridotto del Teatro Comunale di Todi. Un programma più completo delle conferenze verrà comunicato attraverso il sito todimmagina.it nei prossimi giorni.
LETTURA PORTFOLIO
Fotografi professionisti e picture editor saranno a disposizione per visionare le immagini realizzate dal pubblico, dare consigli e scoprire nuovi talenti.
La lettura portfolio avverrà nella sala dell’ex-caffè del teatro. Gli interessati troveranno il modulo di registrazione sul sito: todimmagina.it
WEB
Per supportare il Festival, è prevista la creazione di un’app e di un sito dedicato todimmagina.it.