Milleuno, Milledue, Milletre

Percorso formativo teorico sulla lettura del negativo fotografico

Il percorso formativo è basato su 10 incontri, distribuiti durante l’anno.

Lo stampatore professionista Luciano Corvaglia analizzerà i negativi che di volta in volta ogni studente porterà. Per ogni fotogramma verrà fatta una simulazione di stampa prima da Luciano e poi dallo studente in condivisione con tutti gli altri iscritti. All’incontro successivo lo studente dovrà portare le stampe fatte nella propria camera oscura del fotogramma studiato con Luciano.

Gli incontri avverranno principalmente la domenica.

A tutti coloro che amano l’Arte della Stampa in Camera Oscura: mi sento di dover dire che ritengo questa formula di insegnamento molto valida e costruttiva, anche se necessita di un serio impegno e di molta costanza.Luciano Corvaglia


Durata:

Il corso/percorso si svolgerà principalmente la domenica per 10 incontri di durata variabile.

Gli incontri:

Ad ogni incontro ogni studente potrà portare un massimo di 5 fotogrammi, verrà fatta la simulazione di stampa di tutti i fotogrammi che gli studenti porteranno. Nella galleria della TAG ci sarà l’ingranditore DURST MULTIGRAPH a disposizione. Luciano farà la prima simulazione e poi toccherà allo studente con l’aiuto di Luciano e degli altri iscritti.

All’incontro successivo lo studente dovrà portare le stampe effettuate nella propria camera oscura, tratte dal fotogramma studiato.

Costo:

Tessera Sociale ENAL 5€ (Valida a tutto il 2017)
Tessera TAG GELATINA D’ARGENTO 100€ (Valida a tutto il 2017)

La tessera GELATINA D’ARGENTO da diritto a:

Percorso formativo Milleuno, Milledue, Milletre (10 incontri);
• Ore 4 di noleggio camera oscura (previa prenotazione e disponibilità del laboratorio);
• Utilizzo gratuito di Ore 5 degli spazi TAG per Set Fotografici senza fini di lucro (previa prenotazione e disponibilità degli spazi).

Iscrizione:

Richiedi un appuntamento per colloquio inviandoci un’email con oggetto “MILLEUNO…”, specificando il nome, il cognome e il numero di telefono oppure chiamaci.

info@tevereartgallery.net

06 5561290

Se si preferisci, è possibile compilare il modulo sottostante e penseremo noi a contattarti.


Luciano Corvaglia

Nato a Roma nel 1966.

“Lamberto Pennacchi e Giovanni Costantini, le due persone che mi hanno fatto amare la fotografia e la stampa.
Era il 1981. Frequentavo l’istituto Roberto Rossellini di Roma.
Uscito da scuola mi chiudo nella camera oscura di Franco Bugionovi per otto anni, dove ho stampato per i più grandi fotografi di moda, reportage, ritratto, nudo, ogni tipo di fotografo di livello internazionale.
Negli ultimi anni la mia attenzione si è spostata sempre di più verso l’allestimento e la cura delle mostre, fino ad approdare ai video.

Tutt’ora, ca**o, sto comunque chiuso al buio.”

[ssba]