Roberto Andò

Affermato regista di Teatro e di Cinema, sceneggiatore e scrittore. Conosciuto e apprezzato a livello internazionale. 

Direttore didattico della sezione documentario del Centro sperimentale di Cinematografia.
Direttore artistico dell’ INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico).

Libri e Sceneggiature

  • Sotto falso nome, 2004, Ubulibri
  • Diario senza date o della delazione, 2008, Gea Schirò
  • Il trono vuoto, 2012, Bompiani
  • Esilio controluce, 1992, Edizioni della Battaglia
  • Il maestro e i porcospini, 1994, Edizioni della Battaglia
  • Intorno a Viaggio segreto, 2006, Contrasto
  • Shylock. Prove di sopravvivenza (per ebrei e non), 2010, Einaudi

Premi

  • Viva la Libertà > David di Donatello 2013 (Miglior Sceneggiatura) Nastri d’argento 2013 (Miglior Sceneggiatura)
  • Le confessioni > David di Donatello 2017 (Nomination Miglior Sceneggiatura e Miglior regia)

Francesco Zizola

Uno dei più affermati fotografi italiani, per il suo lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui dieci World Press Photo e sei Picture of the Year International.

Premi

Vince dal 1995 ad oggi numerosi World Press Photo:

  • Terzo Premio, Nature Singles 2012
  • Secondo Premio, People in the News 2008
  • Primo Premio, Portraits Singles 2005
  • Secondo Premio, Daily Life Stories 2002
  • Primo Premio, General News 1998
  • Secondo Premio, General News Stories 1998
  • Primo Premio, People Stories 1997
  • Primo Premio, People in the News 1995

Libri

  • Né Quelque Part/Born Somewhere (Delpire 2004)
  • Stati d’infanzia (Nathan, 1999).
  • Sei Storie di Bambini (Contrasto, 1997)
  • Ruas (Gruppo Abele edizioni, 1994)

Mostre

Personali:

  • Sale Sudore e Sangue, EXMA, Cagliari, Italia 2017
  • Le donne del Cacao, Triennale di Milano, Italy 2017
  • Mostra personale presso il Centro Internazionale della Fotografia di Palermo, 2016
  • Uno Sguardo Inadeguato, Museo di Roma in Trastevere, Italia 2013
  • Shadows, MART – Museum of modern and contemporary art di Trento e Rovereto, Italia 2010
  • Francesco Zizola: Fotogiornalista, Sao Paolo Brasile 2010
  • Beach Culture, Rio de Janeiro, Brasile 2010
  • Born Somewhere, Hatachana Gallery, Tel Aviv, Israele 2009
  • Mondi al Limite, Francesco Zizola per MSF, Festival di Internazionale, Ferrara, Italia 2009
  • Voci dal cuore, Enel Cuore Onlus, Rimini, Italia 2008
  • Born Somewhere, Museo di Roma in Trastevere, Italia 2006
  • I cento volti dei bambini, Palazzo Magnani, Reggio Emilia, Italia 2006
  • Obiettivo Uomo Ambiente featuring Born Somewhere, Viterbo, Italia 2005
  • To Live, Koroska Gallery of Fine Arts, Slovenj Gradec, Slovenia 2005
  • Shadows, Scuola Romana di Fotografia, Roma Italia 2004
  • Heirs of 2000, NRW Forum, Dusseldorf, Germania 2000
  • Etats d’enfances, Parigi, Francia 1998
  • Galleria FNAC, Parigi, Francia 1998
  • Heirs of 2000/Unicef, Arengario di Palazzo Reale, Milano, Italia 1997
  • Heirs of 2000/Unicef, Palazzo delle Esposizioni, Roma, Italia 1996
  • Visa pour l’image, Perpignan, Francia 1995

Collettive:

  • Solutions by NOOR, 10b Photography Gallery, Roma, Italia 2011
  • Consequences by NOOR, 10b Photography Gallery, Roma, Italia 2011
  • Testimoni del Nostro Tempo, Roma, Italia 2010
  • Consequences by NOOR, DASK Gallery, Copenhagen, Danimarca 2009
  • One Noor in New York, CVZ Contemporary, NY, Stati Uniti 2007
  • Act of Faith, Noorderlicht Photofestival, Olanda 2007
  • Les choix d’Henri Cartier Bresson, Paris, France 2003, Barcelona, Spagna 2003

Collezioni:

  • Le Musée Nicéphore Niépce, Chalon-sur-Saone, Francia
  • Maison Européenne de la Photographie, Gentilly, Francia

Luciano Corvaglia

Dopo aver frequentato l’Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione Roberto Rossellini, Luciano Corvaglia ha aperto a Roma, nel 1992, uno dei piu prestigiosi laboratori italiani di stampa in bianco e nero. Luciano ha stampato per grandi autori come Richard Avedon, David Bailey, Michel Comte…

Negli ultimi anni la sua attenzione si è spostata sempre di più verso l’allestimento e la cura della mostre, fino ad approdare anche al video.

Nel 2014 ha fondato a Roma la TAG – Tevere Art Gallery.

Libri

  • NegativoPositivo – Diario di uno stampatore, Postcart – 2011
  • Dialogo tra un fotografo e uno stampatore, co-autore Marcello Mencarini, CreateSpace Independent – 2017

Video

  • Il delirio di uno stampatore,  2012
  • Il Negativo di Falcone e Borsellino, 2014
  • Camera oscura, 2012
  • Altri video –> Youtube